
I prossimi viaggi, eventi e tutti i momenti insieme da non perdere.


ISOLA DI GORGONA
Gorgona è la più piccola delle isole del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (2,23 kmq) ed è anche la più settentrionale. Dista 36 km da Livorno (da cui dipende amministrativamente) ed ha uno sviluppo costiero di poco più di 5 km.
PROGRAMMA
Ritrovo ore 8,15 a Livorno presso il monumento dei 4 Mori, partenza ore 8,45 per Gorgona con la motonave Superba ed arrivo intorno alle 10,00.
Si ricorda di portare con sé i documenti affinché possano essere visionati dalle autorità.Dopo le pratiche allo sbarco presso le autorità penitenziarie, ci dirigeremo nell'area dello spaccio del carcere dove sarà possibile, per chi è interessato, acquistare lo stretto necessario (acqua, pizza, snack, caffè...). Si ricorda di portare il pranzo al sacco (sull'isola non ci sono cestini per cui i rifiuti dovranno essere riportati in continente), non si possono sbarcare macchine fotografiche e cellulari che verranno trattenuti sull'imbarcazione e riconsegnati al rientro sulla motonave. Le foto verranno fatte dalla guida nei luoghi consentiti e vi verranno inviate il prima possibile.
Durante il trekking vedremo Cala Maestra, il cimitero dell'isola, la vecchia Rocca, saliremo su Punta Gorgona da cui potremo ammirare buona parte dell'isola, visiteremo l'area zootecnica e rientreremo presso il paese intorno alle ore 15,45.
Partenza ore 17,00 e rientro a Livorno intorno alle ore 18,30.
Non sono ammessi animali da compagnia.
In caso di maltempo che possa compromettere la partenza della motonave, la gita verrà rimandata (facciamo gli scongiuri!)Il giorno 05 aprile avremo il quadro un po' più chiaro sulle previsioni, per cui attenderò la decisione del comandante della motonave e, qualora non fosse possibile la partenza per il giorno dopo, verrete contattati in serata.

ROMA: MUSEI APERTI
Ingresso gratuito per tutti il 6 aprile, prima domenica del mese, negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e in alcune aree archeologiche della città. Saranno infatti aperte a ingresso libero il Parco Archeologico del Celio dalle 7.00 alle 17.30, con il Museo della Forma Urbis, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, con ultimo ingresso alle ore 15.00 (Ingressi Viale del Parco del Celio 20/22 – Clivo di Scauro 4); l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, dalle ore 9.30 alle ore 16.00 ultimo ingresso ore 15.00), l’area archeologica del Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 16.00, ultimo ingresso ore 15.00) e i Fori Imperiali (ingresso dalla Colonna Traiana 09.00 – 17.30, ultimo ingresso un’ora prima della chiusura).
Questi i musei civici aperti a ingresso gratuito per l’occasione: Musei Capitolini; Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali; Museo dell’Ara Pacis; Centrale Montemartini; Museo di Roma; Museo di Roma in Trastevere; Galleria d’Arte Moderna; Musei di Villa Torlonia (Casina delle Civette, Casino Nobile, Serra Moresca); Museo Civico di Zoologia.

PASQUETTA A GRADARA
Giornata a Gradara
Programma a breve
Gradara è tra i borghi più belli delle Marche. “Borgo dei borghi 2018”, Bandiera Arancione e inserita tra i “Borghi più belli d’Italia”. Atmosfere medioevali, una magnifica rocca e paesaggi mozzafiato!

IL SENTIERO DEI CONTRABBANDIERI
Si tratta di un itinerario di trekking che si snoda lungo il versante retico della Valtellina, salendo tra vigneti e frazioni e ripercorrendo i sentieri "del contrabbando" percorsi per molti anni dai "tiranesi" portando a spalla da una parte all’altra del confine le merci che, secondo le varie epoche, erano convenienti da "contrabbandare".
Il tutto con l'obiettivo anche di frenare l'emigrazione dei residenti locali e permettendo la sopravvivenza dell'economia locale.

VIAGGIO DI GRUPPO IN MAROCCO
Il Marocco è un paese plurimillenario, erede di secoli di tradizione. Eppure non c'è nulla di fisso nel regno! La cultura è viva, incarnata giorno per giorno nei piccoli gesti della vita quotidiana, nelle feste, nei rituali o semplicemente nelle abitudini quotidiane. Rimanete lì per un po' e immergetevi in questa dolcezza, in quest'arte di vivere.
Programma:
Marrakech;
Valle di Ourika e Cascate Sti Fadma;
Essaouira;
Deserto di Agafay (tramonto, cena, spettacolo, pernottamento, alba e prima colazione);
Marrakech
Operativo voli visibile nel gruppo di discussione;
Strutture visibili nel gruppo di discussione.

VIAGGIO IN ARMENIA
YEREVAN E I SUOI MONASTERI
Wizz Air Fiumicino - Erevan 1 Maggio 6.25 - 12.20
Wizz Air Erevan - Fiumicino 4 maggio 12.55 - 15.10
GIOVEDI 1 MAGGIO
Arrivo ore 12.30 sistemazione in Hotel e nel pomeriggio visita della città di YEREVAN
VENERDI 2 MAGGIO
Tour di gruppo partenza ore 10.00
Monastero Khor Virap con vista panoramica sul Monte Ararat, Grotta degli uccelli, Cantina Hin Areni degustazione di vini armeni, Monastero Noravank
durata del tour 10 ore
SABATO 3 MAGGIO
Da Yerevan: Tour di gruppo di una giornata intera sul lago Sevan il più grande lago d'acqua dolce dell'Eurasia, Complesso monastico di Goshavank, Complesso monastico di Haghartsin, Dilijan
partenza ore 10.00
durata del tour 10 ore
DOMENICA 4 MAGGIO
prima colazione in albergo mattinata libera per shopping e partenza per Roma alle 12.55

BARCELLONA
Barcellona è una città ricca di originali offerte di svago che spingono i turisti a visitarla più volte. Affacciata sul Mediterraneo e nota per Gaudí e la sua architettura modernista, Barcellona è una delle capitali europee più trendy.
La città è il centro di nuove tendenze nel mondo della cultura, della moda e della gastronomia. Combina la creatività dei suoi artisti e designer con il rispetto e la cura dei locali storici. In questa città, convivono l'incanto e la tranquillità del centro storico, l'avanguardia dei quartieri più moderni e il ritmo urbano di una delle città più visitate del mondo.

MAROCCO IMPERIALE
Il Marocco è un paese plurimillenario, erede di secoli di tradizione. Eppure non c'è nulla di fisso nel regno! La cultura è viva, incarnata giorno per giorno nei piccoli gesti della vita quotidiana, nelle feste, nei rituali o semplicemente nelle abitudini quotidiane. Rimanete lì per un po' e immergetevi in questa dolcezza, in quest'arte di vivere.
Programma del tour:
Marrakech
Rabat
Meknes
Chefchaouen
Fez
Merzouga
Valle del Dades
Ouarzazate
Marrakech
Soste intermedie: Volubilis, Ifrane, Foresta di Azrou, Rissani, Gole del Todra, Ait ben Haddou.
Operativo voli visibile nel gruppo di discussione;
Strutture visibili nel gruppo di discussione.

TREKKING NEL “BOSCO DI BIANCANEVE“
Escursione Trekking nel suggestivo Bosco di Biancaneve.
Per goderci a pieno i colori della primavera, faremo una passeggiata nel cuore della Tuscia viterbese. A pochi chilometri da Viterbo, si trova il Bosco del Sasseto, un bosco da fiaba che ricorda quello di Biancaneve. Il bosco sorge su un terreno di rocce vulcaniche antiche, dove si trova una ricca biodiversità ed alberi secolari. Il nome del Bosco si deve ai tanti massi lavici discesi da una rupe vulcanica sovrastante dal più antico vulcano laziale di circa 820.000 di anni fa. Fu il Conte Edoardo Cahen a fine 800, a scegliere come sua ultima dimora questo luogo, con un mausoleo in stile neogotico, accanto al castello di Torre Alfina, centro del suo nuovo marchesato. Partiremo dal parcheggio adiacente il Castello di Torre Alfina, per poi scendere subito nel bosco, dopo pochi metri di strada asfaltata.
Caratteristiche del percorso ad anello: Lunghezza 12 km Dislivello totale 400 m slm Durata 5.00 ore Escursione semplice, ma adatta a chi è abituato a camminare nei sentieri di montagna.
Da dove partiremo: Appuntamento da Bella Napoli di Ponte San Giovani alle ore 8.15 per chi vuole fare colazione
Partenza da Bella Napoli Ponte San Giovanni ore 8.45
Pranzo al sacco.
Cosa indossare e portare:
Si raccomandano scarpe da trekking ed abbigliamento a strati. Bastoncini consigliati. Snack e/o frutta per una merenda, acqua almeno 1 litro e mezzo. Costo del biglietto per il Bosco €6.00
IMPORTANTE
La partecipazione all'escursione implica la tacita accettazione che il rapporto è amicale, e non di accompagnamento.
Pertanto, chi vorrà partecipare, solleva gli organizzatori da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a partecipare, e da ogni responsabilità civile e penale, circa i danni arrecati a persone e/o cose da loro causati o derivati.


SANTORINI
SANTORINI
La perla delle Isole Cicladi
Programma a breve
Operativo voli visibile nel gruppo di discussione
Strutture visibili nel gruppo di discussione

CORFU’
Viaggio a Corfu’
L’isola di Corfù non è per nulla una Grecia come le altre. Ci troviamo davanti ad un misto tanto completo di cultura, vita notturna, atmosfera coloniale e spiagge sensazionali.
Programma a breve

VIAGGIO IN MAROCCO
Il Marocco è un paese plurimillenario, erede di secoli di tradizione. Eppure non c'è nulla di fisso nel regno! La cultura è viva, incarnata giorno per giorno nei piccoli gesti della vita quotidiana, nelle feste, nei rituali o semplicemente nelle abitudini quotidiane. Rimanete lì per un po' e immergetevi in questa dolcezza, in quest'arte di vivere.
Programma:
Marrakech
Agafay Dessert
Essaouira
Cascate di Ouzud
Casablanca
Operativo voli visibile nel gruppo di discussione;
Strutture visibili nel gruppo di discussione.