
Gli eventi, i viaggi e tutti i momenti passati. Insieme.

CARSULAE - SULLE ORME DEI ROMANI
Partiremo dal sito archeologico di Carsulae, che si trova a due passi da Perugia.
Da lì faremo un percorso 'ad elastico' salendo verso il borgo medievale di Portaria. I resti della rocca del XII secolo, e della cinta muraria sono alcune delle attrazioni principali. All'interno delle mura si trova la porta Spoletina, utilizzata come accesso al borgo, che fungeva da segnaletica per i pellegrini provenienti da Roma lungo la via Flaminia in viaggio verso Spoleto.
Al rientro da Portaria, visiteremo l'area archeologica di Carsulae, la 'Pompei Umbra', correlata alla storia della via Flaminia, voluta dal Console Caio Flaminio nel 220 a.C, sulla base di tracciati della protostoria come vie di transumanza e sentieri militari. Cammineremo su strade lastricate e segnate dalle ruote dei carri, ammireremo il teatro e l'anfiteatro, e passeremo sotto l'arco di San Damiano.
Il prezzo del biglietto per l'ingresso al Parco Archeologico è di € 4.00 per gruppi superiori a 15 persone, altrimenti ha un costo di € 5.00.
Caratteristiche del percorso ad anello: Lunghezza 7 km Dislivello totale 350 m Durata 3,00 ore senza soste
Escursione semplice, ma adatta a chi è abituato a camminare nei sentieri di montagna.
Da dove partiremo: Fermento bar https://www.fermentoperugia.it/ ore 8.45
Pranzo al sacco
Cosa indossare e portare:
Si raccomandano scarpe da trekking ed abbigliamento a strati, di cui uno strato impermeabile ed antivento. Occhiali da sole, eventuale fascia o cappello e guanti. Bastoncini consigliati. Snack e/o frutta per una merenda, acqua almeno 1 litro e mezzo.
IMPORTANTE
La partecipazione all'escursione implica la tacita accettazione che il rapporto è amicale, e non di accompagnamento. Pertanto, chi vorrà partecipare, solleva gli organizzatori da ogni responsabilità circa la propria idoneità fisica a partecipare, e da ogni responsabilità civile e penale, circa i danni arrecati a persone e/o cose da loro causati o derivati.

Week-end a Padova
Padova: un'armonia di Arte, Cultura, Enogastronomia e Tradizione. Scopri insieme a noi l'atmosfera di Padova attraverso visite guidate e assaporando i piatti tipici nei suoi ristoranti, un'esperienza che abbraccia la storia millenaria e la tradizione di questa affascinante città.
GRUPPO CHIUSO
〰️
GRUPPO CHIUSO 〰️

Viaggio a Tenerife: l’Isola dell’Eterna Primavera
Tenerife è l'isola delle mille esperienze. Mille programmi possibili in qualsiasi periodo dell'anno grazie alla bontà del suo clima e all’ampio ventaglio di attività che offre la più grande tra le Isole Canarie.
Godersi una giornata in spiaggia, camminare lungo uno dei sentieri che si addentrano in boschi frondosi, scoprire vulcani impressionanti e paesaggi mozzafiato, quasi di un altro pianeta, ed imponenti dirupi e scogliere. Contemplare un cielo infinito di stelle in buona compagnia o realizzare il sogno di vedere le balene e i delfini nuotare in libertà... WOW!
Tenerife custodisce anche dei bellissimi centri storici di grande valore artistico in cui passeggiare senza fretta; musei e paesi incantevoli ricchi di tradizione, in cui mescolarsi agli abitanti del posto e conversare con loro.
GRUPPO CHIUSO
〰️
GRUPPO CHIUSO 〰️


Trekking e Visita al Monastero di Fonte Avellana
ll Monastero di Fonte Avellana è situato alle pendici boscose del monte Catria (1701 m.) a 700 metri sul livello del mare.
Le sue origini si collocano alla fine del X secolo, intorno al 980, quando alcuni eremiti scelsero di costruire le prime celle di un eremo che nel corso dei secoli diventerà l’attuale monastero.
La spiritualità di questi eremiti fu influenzata da San Romualdo di Ravenna, padre della Congregazione benedettina camaldolese. Egli visse e operò fra il X e l’XI secolo in zone vicinissime a Fonte Avellana, quali Sitria, il monte Petrano, e San Vincenzo al Furlo.
GRUPPO CHIUSO
〰️
GRUPPO CHIUSO 〰️


Week-end a Valencia
Weekend a Valencia
Wizz Air Fiumicino - Valencia ore 14.50 - 17.00
Wizz Air Valencia - Fiumicino ore 17.40 - 19.45
Venerdì 17
Ore 17.00 previsto arrivo, metro fino al centro con check in appartamento.
Ore 19.00 tramonto in spiaggia.
Sabato 18
Ore 10.00 Visita guidata "Free" centro di Valencia in italiano
Domenica 19
Ore 9.00 Città delle arti e della scienza
GRUPPO CHIUSO
〰️
GRUPPO CHIUSO 〰️

Visita ad Urbino
Visita alla città di Urbino
Programma della giornata:
Appuntamento presso il Bella Napoli di Ponte San Giovanni ore 8.30 per la colazione e partenza fissata ore 9.00
Parcheggiare nel parcheggio "Borgo Mercatale"
Ore 11.00 Visita al Palazzo Ducale di Urbino (Biglietto d'ingresso costo 12 euro)
Ore 13.00 Pranzo in ristorante in centro da definire.
Ore 15.00 Visita alla casa Natale di Raffaello
Ore 16.30 Parco della Resistenza e Fortezza di Albornoz, punto panoramico da dove potremo godere della migliore vista su Urbino, da lì con un po' di fortuna vedremo un bel tramonto sulla città.
Ore 18.00 Rientro a Perugia
GRUPPO CHIUSO
〰️
GRUPPO CHIUSO 〰️
